Cura del tattoo
La cura del tattoo è un momento molto importante nel processo di guarigione, va seguita con responsabilità poiché i comportamenti di questo percorso sono fondamentali per il risultato finale del tatuaggio guarito.
Importante quanto il trattamento post tattoo è il trattamento pre tattoo.
Nel nostro studio troverai tutti i prodotti che ti serviranno per prenderti cura del tuo tattoo.
Trattamento pre tattoo
Prepara la zona della pelle facendo un delicato
scrub con spugna apposita ogni volta che fai la doccia e idratala (ad esempio con olio di mandorle) nel periodo antecedente l'esecuzione del tattoo.
​​​
La zona da tatuare dovrà essere depilata e il giorno dell'esecuzione il tatuatore provvederà a farlo con una lametta monolama e monouso, ma se vorrai potrai sfoltire con la macchinetta ma evita la lametta se non lo fai già d'abitudine, idem con la ceretta, se la preferisci è meglio farla almeno 5 giorni prima dell'appuntamento per permettere alla cute di rigenerarsi. È bene evitare di bere alcolici già da alcuni giorni prima perché l'alcol è un vasodilatatore e quindi potresti sanguinare abbondantemente, rischiando che il colore venga in parte rigettato già durante l'esecuzione e che il tatuaggio guarisca sbiadito. Il giorno dell'appuntamento portati
dell'acqua e uno snack.
​
Indossa abiti comodi, valutando in base alla zona se portarti dei pantaloncini o canottiere e maglie con cerniera. Possibilmente non bianchi e da "battaglia"
per evitare di macchiarli con lo stencil o l'inchiostro.
Non è vero che d'estate non si fanno i tatuaggi, soprattutto quelli piccoli! La guarigione sarà breve e il sacrificio di non prendere il sole diretto pure!
Per questo chiedici, a seconda di cosa dovrai fare troveremo una soluzione.
Trattamento post tattoo
Prima di ogni operazione sul tattoo in guarigione lava bene le mani e stai in un ambiente pulito. Quando arrivi a casa togli la pellicola protettiva se ti abbiamo applicato quella "normale"; se Dermalize (seconda pelle) aspetta almeno 24 ore. Lava con acqua tiepida e sapone neutro/delicato massaggiando bene e delicatamente. Sciacqua e asciuga tamponando con carta tipo scottex o asciugamano pulito, non ancora utilizzato. Solo dopo il primo lavaggio aspetta a mettere
la crema, se vedi che il tattoo dopo un po' spurga ancora liquido non è ancora il momento di idratarlo. Se asciuga e tira allora puoi iniziare con la crema. Utilizza una crema apposita per tattoo (chiedi consiglio al tuo tatuatore), cera d'api, burro di karité o comunque prodotti nuovi, puliti, senza profumi e alcool negli ingredienti. La crema va applicata in un leggero strato, non è necessario abbondare, anzi può essere dannoso.
​
Dopo la guarigione, usa creme protettive solari ad alta protezione per mantenere "vivo" il tattoo. Se sei molto giovane è probabile che il tatuaggio sbiadisca più velocemente perché hai un ricambio cellulare della pelle molto frequente perciò ricordatevi! Consigliamo di idratare il corpo e il tatuaggio in modo da mantenere la pelle elastica e tonica.
Il tatuaggio è una piccola ferita e come tale va trattato, perciò è bene attenersi ai consigli per la cura.
​
Si formerà una leggera crosticina o pellicina e noterai che si staccheranno dei pezzettini, in modo particolare durante il lavaggio
e l'applicazione della crema. È normale e naturale che avvenga, solo non accelerare questo procedimento grattando perché porteresti via il colore e rischi di infiammare la zona. Gli indumenti a contatto con il tattoo dovranno essere di COTONE, non sintetici o di lana, puliti
e morbidi, non aderenti ed evitare il sole diretto. Per necessità particolari dovute al lavoro o altro, chiedici. Attenzione anche agli amati animali domestici che potrebbero strusciare sul tattoo.
Anche nella doccia è bene utilizzare il sapone neutro durante la guarigione e sciacquare eventuale shampoo o bagnoschiuma che ne verrà a contatto per evitare irritazioni a causa dell'aggressività di questi prodotti.